Mattinate napoletane

Vita e tradizioni nella Napoli del XIX secolo attraverso gli occhi di un poeta

Salvatore Di Giacomo

Bisher keine Bewertungen
0.0

+ Merken

Entdecke diesen und 500.000 weitere Titel mit der Flatrate von Skoobe. Ab 12,99 € im Monat.

Beschreibung zu „Mattinate napoletane“

"Mattinate napoletane" di Salvatore Di Giacomo è un'opera che raccoglie una serie di ritratti poetici e impressionistici della vita quotidiana a Napoli. Attraverso uno stile che mescola lirismo e realismo, Di Giacomo riesce a catturare l'essenza di una città vibrante e ricca di contrasti, delimitando scene di vita popolare, tradizioni e il paesaggio urbano. Il contesto letterario in cui si colloca quest'opera è quello del Novecento, un periodo di grande fermento culturale, in cui l'autore si distingue per la sua capacità di fondere elementi di cultura popolare e alta letteratura, rendendo il suo lavoro accessibile e profondo allo stesso tempo. Salvatore Di Giacomo, poeta e drammaturgo, è una figura centrale nel panorama culturale napoletano del primo Novecento. Nato in una famiglia di tradizione culturale, Di Giacomo è cresciuto in un ambiente che ha alimentato il suo amore per la poesia e per le tradizioni popolari. La sua esperienza personale e la profonda affezione per Napoli si riflettono in "Mattinate napoletane", dove ogni pagina trasuda un amore viscerale per la sua terra e per la sua gente. Consiglio vivamente la lettura di "Mattinate napoletane" a chiunque desideri approfondire la bellezza e la complessità della cultura napoletana attraverso la lente di uno dei suoi più grandi poeti. L'opera non solo offre un'autentica rappresentazione di Napoli, ma invita anche il lettore a riflettere sul valore delle piccole cose e sulle emozioni condivise nella vita di tutti i giorni.

Verlag:

Good Press

Veröffentlicht:

2021

Druckseiten:

ca. 65

Sprache:

Italiano

Medientyp:

eBook


Ähnliche Titel wie „Mattinate napoletane“

Lesen. Hören. Bücher erleben.

Jetzt kostenlos testen