Monotonie

Esplorazioni della modernità: alienazione, solitudine e significato nella vita quotidiana

Alfredo Oriani

Bisher keine Bewertungen
0.0

+ Merken

Entdecke diesen und 500.000 weitere Titel mit der Flatrate von Skoobe. Ab 12,99 € im Monat.

Beschreibung zu „Monotonie“

"Monotonie" di Alfredo Oriani è un'opera che si distingue per la sua raffinata prosa e l'analisi profonda delle condizioni esistenziali dell'individuo. Ambientato in un'Italia di fine Ottocento, il romanzo esplora temi di alienazione e disillusione attraverso la vita quotidiana dei suoi protagonisti. Oriani utilizza uno stile letterario denso e poetico, caratterizzato da una prosa ricca di simbolismi e riflessioni filosofiche, immerso in un contesto di crescente crisi sociale e culturale. La narrativa si snoda tra le sfide interiori e le dinamiche relazionali, offrendo uno sguardo penetrante sull'indole umana e le sue contraddizioni. Alfredo Oriani, figura centrale del Verismo e del Decadentismo italiano, fu influenzato dalle correnti filosofiche ed artistiche del suo tempo, in particolare dal pessimismo di Schopenhauer e dalle teorie di Nietzsche. Nativo di Ravenna, la sua formazione letteraria e l'interesse per la scrittura nacquero in un periodo di forti trasformazioni politiche e culturali in Italia, elementi che permeano profondamente la sua opera. La sua esperienza personale e il contesto storico che attraversò arricchirono la sua narrativa di un forte senso di critica sociale. "Monotonie" è altamente raccomandato a chi cerca un'analisi profonda e critica della condizione umana, e a coloro che desiderano immergersi in una prosa di alta qualità. L'opera non solo intrattiene, ma invita anche alla riflessione, rendendola un importante contributo alla letteratura italiana del XIX secolo.

Verlag:

Good Press

Veröffentlicht:

2020

Druckseiten:

ca. 17

Sprache:

Italiano

Medientyp:

eBook


Ähnliche Titel wie „Monotonie“

Lesen. Hören. Bücher erleben.

Jetzt kostenlos testen